Queste schede tecniche sono state messe a disposizione, agli operatori del settore edilizio, e non, per dare la possibilità di capire in maniera più approfondita il concetto di funzionamento, utile anche per la messa in opera, e le caratteristiche proprie del camin veneto fatto a mano

Per poterne usufruire è però necessario avere installato il software gratuito Adobe Acrobat Reader. Questo software, è disponibile facendo click sopra l'icona che trovate quà sotto:


Altrimenti, è possibile trovarlo come software allegato ai numerosi cd-rom che qualsiasi rivista di informatica e computers, pubblica, in edicola.

Una volta installato il software sul proprio pc, sarà possibile scaricarsi, visualizzare, ed eventualmente, se lo si desidera, stampare su carta tali schede.
Per scaricare una copia sul disco del proprio pc, è sufficiente clicckare con il tasto destro del mouse sopra l'icona relativa e selezionare, dal menù che appare, l'opzione "Salva Come...".




1 - Scheda dimensioni modelli Standard:
Scheda con le dimensioni disponibili per tutti i camini della serie "Standard"

2 - Esempi di Trasporto e posa:
Con questa scheda, si vuol mostrare come può avvenire il trasporto ed il montaggio dei camini

3 - Esempi del funzionamento Antipioggia, Antivento e dell' ispezionabilità:
Si dimostrano le capacità sopradescritte dei nostri camini, in generale.

4 - Scheda funzionamento Camin Classico con colonna fumaria:
Si cerca di far comprendere il funzionamento di base e di montaggio della serie camin classico;

5 - Scheda funzionamento Camin Veneziano:
Principi di funzionamento e di montaggio dei camini serie "Camin Veneziano a Tronco di Piramide"

6 - Scheda funzionamento Camin Vaesana e Veneziano a dado:
Principi di funzionamento e di montaggio dei camini serie "Camin Vaesana"

7 - Scheda funzionamento Camin Rurale con colonna fumaria:
Scheda tecnica relativa al funzionamento e al montaggio del "Camin Rurale"

8 - Scheda funzionamento Camin Veneziano Doppia Canna:
Si esplicano i principi su cui si fonda il funzionamento dei camini serie "Camin Veneziano doppia canna", dove per "doppia canna", si intende doppia canna fumaria.

9 - Scheda tecnica Sistema Torrino: Esempi di montaggio a mano e con gru 

10 - Schema impianto fumario a sbalzo esterno al muro perimetrale 

11 - Schema impianto fumario esterno al muro perimetrale con camera di raccolta al piano terra

12 - Schema impianto fumario interno con attacco diretto a solaio